Under Layers: Into the Wall

 In Event, Other
[one_half]

Under Layers: Into the Wall

UNDER LAYERS è un progetto innovativo che unisce la street art di Alice Pasquini e la fotografia tridimensionale di Stefano C. Montesi. Inizierà il 3 agosto un’esperienza coinvolgente per lo spettatore, un viaggio dentro a un quadro, tra illusione e realtà, sul Lungomare Paolo Toscanelli di Ostia. L’arte di Alice Pasquini, con le sue rappresentazioni illustrative di piccoli momenti umani, viene trasformata in un’illusione ottica dalla macchina fotografica di Stefano C. Montesi, per portare lo spettatore dentro il mondo fantastico creato dall’artista. Andando oltre i limiti del muro nella rappresentazione pittorica dei soggetti in 2D, gli interventi ad Ostia, nelle nicchie di Lungomare Paolo Toscanelli (altezza n.186) nel corso di tre periodi, dal 3 agosto al 3 ottobre, daranno alla città la possibilità di partecipare a un’installazione artistica unica nel mondo dell’arte.
L’effetto 3D è determinato dalla ripresa in contemporanea del soggetto, in questo caso i disegni di Alice dipinti su vari livelli, con due macchine fotografiche. Solo la ripresa live e non una conversione successiva da 2D a 3D, assicura una visione stereoscopica d’impatto per l’occhio umano. Le immagine sono sospese tra diversi piani e lo spettatore sente di far parte attiva dell’opera rappresentata.
I poster sono piacevoli anche da vedere senza occhiali, ma quando visti con occhiali 3D anaglyph, i disegni di Alice si trasformano in un mondo che esce dal muro, confondendo i limiti tra la realtà e la fantasia. Gli occhiali saranno lasciati in diversi punti, in distribuzione nelle vicinanze del muro e al Teatro del Lido di Ostia (via delle Sirene 22), un modo per coinvolgere attivamente la cittadinanza anche attraverso il web dove verranno pubblicati i luoghi in cui trovare gli occhiali e gli indirizzi degli interventi.

Un progetto promosso assieme all’Assessorato alla Cultura e al Turismo.

A Roma dal 23 al 25 ottobre, il progetto culminerà con un evento allestito nello spazio OPENGRA in via Francesco Negri 51/53.
Alice Pasquini è un’artista romana che lavora come illustratrice, scenografa e pittrice. Le sue “tele” preferite sono i muri. Ha ampiamente viaggiato portando alla luce molte opere in moltissime città sparse nel mondo: Sydney, New York, Barcellona, Oslo, Mosca, Parigi, Copenhagen , Marrakech, Berlino, Saigon, Londra e Roma. Nata nel 1980, Alice si laurea all’Accademia di Belle Arti di Roma, successivamente vive e lavora in Gran Bretagna, Francia e Spagna. A Madrid porta a compimento un corso in animazione alla rinomata Ars animation school. Nel 2004 ottiene un MA in critica d’arte all’Università Computense. Nel 2012 viene selezionata per partecipare a “Scultura Viva” XVI simposio internazionale di scultura e pittura murales a San Benedetto del Tronto. Nel 2013 realizza a Roma un ciclo di lavori per i Musei Capitolini visibili nella piazza del Campidoglio e un pannello per la Pinacoteca Comunale d’arte contemporanea di Gaeta . I suoi lavori vengono esposti al Museo MACRO di Roma (2014); alla Tri-Mission Art Gallery, American Embassy, Roma (2013); alla Galleria d’Arte Provinciale Santa Chiara; alla Galleria Nazionale, Cosenza (2013); alla Casa dell’Architettura di Rome (2013); alla Colab Gallery, alla Weil am Rhein (2013); a Palazzo Candiotti, Foligno (2012); all’Espace Pierre Cardin, Parigi (2012); al Mutuo Centro de Arte, Barcelona (2012). Alice porta a termine molti progetti con clienti internazionali come Canon, Nike, Range Rover, Toyota, Microsoft e illustra il romanzo “Vertigine” edito Rizzoli. Ha collaborato con l’Istituto Italiano di Cultura di Singapore (2013) e Montevideo (2015) e ha attivamente partecipato ad eventi e festival internazionali di arte urbana.
Nato a Roma nel 1962, Stefano Cristiano Montesi, lasciati gli studi di Architettura, inizia a lavorare come assistente di Giuseppe Pino a Milano nel 1989. Nel 1993 torna a Roma e per anni è assistente freelance di fotografi come: Guido Harari, Gianpaolo Barbieri, Antonio Guccione, Elisabetta Catalano, Alberta Tiburzi, Michel Comte. Nel 1993 entra a far parte dell’agenzia Photomovie diventando in seguito e più esattamente Nel 2008 fotografo freelance. Sue foto sono state pubblicate sulle copertine di “Io Donna”, “Ciak”, “Il Venerdì di Repubblica”, “A”, “Sight and Sound”, “Zoom”, “Sette del Corriere della Sera”, Tv Sorrisi e Canzoni, “Chi”. Ha vinto per quattro volte il premio come miglior fotografo di scena al concorso nazionale per fotografi di scena “Cliciak” di Cesena, ed ha scattato fotografie di scena sui set di più di 70 film italiani e stranieri. Dal 2010 collabora con Philippe Antonello per la Antonello&Montesi sia nel campo della fotografia tradizionale che nell’ambito della fotografia tridimensionale. Nel 2010 la Antonello&Montesi ha ideato e realizzato sei cover in 3D per il settimanale “Sette” del Corriere della Sera in occasione della 67a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, la mostra “GEN3DER”, esposta al Museo Internazionale di Arte Contemporanea di Spoleto e i lavori entrati in finale al Premio Internazionale Arte Laguna. Nel 2011 il progetto, sempre in 3D, “Ypsilon” esposto durante la rassegna Umbria per la Biennale d’Arte Contemporanea, sono stati i primi in Italia a realizzare e pubblicare un libro fotografico in 3D dal titolo “Adonis in high heels” dedicato al mondo delle Drag Queens. Nel 2012 alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia hanno realizzato ed esposto in progress “Le tre dimensioni del Cinema” (ritratti di attori), Nel 2015 hanno ideato (con Giuseppe Bianco) e realizzato la mostra in 3D “Equilibrii” la Danza in tre dimensioni esposta all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Dal 2010 nell’ambito della fotografia bidimensionale la Antonello&Montesi ha realizzato campagne stampa, lanci pubblicitari e manifesti cinematografici in Italia e all’estero. www.stefanomontesi.com / www.antonellomontesi.com
UNDER LAYERS
Un progetto di Alice Pasquini e Stefano C. Montesi
3 agosto – 3 ottobre
Lungomare Paolo Toscanelli – Ostia
[/one_half] [one_half_last]

Under Layers: Into the Wall

UNDER LAYERS is an innovative project that unites the street art of Alice Pasquini with the 3D photography of Stefano C. Montesi. This interactive experience with the spectator starts August 3 along the Lungomare Paolo Toscanelli in Ostia, bringing them on a journey into the picture, flying between reality and illusion. Alice Pasquini’s art, with its pictorial representations of the small, everyday moments of the human experience, will be transformed via an optical illusion created with camera of photographer Stefano C. Montesi. The result brings the viewer inside the fantastical world of the artist. Moving beyond the limits of wall painting as a two-dimensional experience, the installations in Ostia, in the niches along Lungomare Paolo Toscanelli (in the vicinity of number 186), will take places in three phases from August 3 until October 3, giving the city the possibility to participate in this unique art installation.
The 3D effect is created by simultaneously photographing the subject, in this case Alice’s artwork painted on different level, with two cameras. Only the “live” image, and not a subsequent conversion from 2D to 3D, assures a proper stereoscopic image for the human eye. The images seem suspended on different planes and gives the spectator the sensation of being an active part of the artwork.
The poster installations are also pleased without glasses, yet when seen with traditional (analog) 3D glasses, Alice’s drawings transform into a world that flies out of the wall, blurring the lines between fantasy and reality. The glasses will be left at various drop off points in the area of the wall, including the Teatro del Lido di Ostia (via delle Sirene 22), as a way to have citizens actively participate in the experience.
The project is being promoted in cooperation with Culture and Tourism Assessor of Rome.
From 23 to 25 October, in Rome, the project will culminate in an event at OPENGRA in via Francesco Negri 51/53.

UNDER LAYERS
Un progetto di Alice Pasquini e Stefano C. Montesi
3 agosto – 3 ottobre
Lungomare Paolo Toscanelli – Ostia

[/one_half_last]
FacebookTwitterPinterestWhatsAppEmailShare
Recommended Posts